Notizie

Riferimenti legislativi

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

La normativa di riferimento per tutto quanto riguarda la costruzione, installazione, messa in esercizio, manutenzione e controllo degli ascensori è costituita dal “Regolamento recante norme per l’attuazione della direttiva 95/16/CE sugli ascensori e di semplificazione dei provvedimenti per la concessione del nulla osta per ascensori e montacarichi, nonché della relativa licenza di esercizio” approvato con il decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162.

 

 

Nel Capo I del regolamento viene recepita la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori, con la quale sono definite le procedure da seguire per la costruzione e la certificazione degli impianti di ascensori e dei loro componenti e per l’apposizione della marcatura CE, garantendo il rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza fissati nell’allegato I del decreto.

 

Nel Capo II, invece, sono fissate le regole nazionali che devono essere seguite per la corretta messa in esercizio degli ascensori in servizio privato, per le verifiche periodiche e straordinarie e per la manutenzione degli impianti.

 

Il DPR 162/99 è entrato in vigore il 30 giugno 1999, per cui tutti gli ascensori installati a partire da quella data devono essere conformi alle disposizioni di cui al Capo I. Gli ascensori installati prima di tale data, invece, dovranno rispettare, relativamente alle loro caratteristiche tecniche e costruttive, la normativa nazionale vigente all’epoca della loro installazione. Al contrario, le disposizioni relative alla manutenzione e alle verifiche periodiche e straordinarie, di cui al Capo II del regolamento, si applicano indistintamente a tutti gli ascensori in esercizio, indipendentemente dall’epoca della loro installazione.

 

Occorre peraltro sottolineare che, allorché si effettuino interventi di riparazione sugli impianti, con sostituzione di parti rotte o logorate, oppure interventi di modernizzazione più o meno estesi, l’impresa abilitata ha l’obbligo, ai sensi del DM 37/2008 (ex legge 46/90), di eseguire i lavori a “regola d’arte” e di consegnare al proprietario/committente la relativa dichiarazione di conformità dove dovrà indicare le norme di buona tecnica applicate.

 

Per quanto riguarda gli interventi sugli ascensori, le norme tecniche di riferimento sono le UNI 10411-1&2 (“Modifiche ad ascensori elettrici preesistenti” e “Modifiche ad ascensori idraulici preesistenti”) e la UNI EN 81-80 (“Regole per il miglioramento della sicurezza degli ascensori per passeggeri e degli ascensori per merci esistenti”).

Eugenio Ascensori

Eugenio Ascensori opera dal 1983 in tutta la Sicilia occidentale garantisce un servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria costante ed efficiente. Il nostro staff altamente qualificato realizza ascensori chiavi in mano.  Realizza, mediante l'assemblaggio di singole parti, ascensori su misura per soddisfare ogni singola richiesta.

Eugenio Ascensori:
Palermo in Via Libertà 171
info@eugenioascensori.com
Tel. +39 091 612 45 64
Mobile +39 338 44 99 323

 

2019 Eugenio Ascensori. Sito realizzato da CreAzioniDinamiche.

Cerca nel Sito